VERIFICHE DA EFFETTUARE DA PARTE DEL CENTRO INVIANTE
Il centro inviante dovrà verificare che il centro richiedente sia autorizzato dal CNT per l’attività di fecondazione assistita per tale motivo verificherà il codice TE del Centro ricevente e la richiesta del paziente.
Il centro inviante dovrà verificare inoltre:
- la documentazione relativa al campione crioconservato
- la corrispondenza dei dati anagrafici del singolo o di coppia
- la presenza nei contenitori di stoccaggio del materiale crioconservato
- la corrispondenza dei codici identificativi
- la corrispondenza del numero di dispositivi crioconservati e l’integrità degli stessi
Verrà preparata e inviata una copia di tutti i documenti richiesti a seconda del tipo di materiale crioconservato insieme al MODULO 2 compilato in ogni sua parte:
- consenso informato
- referto del materiale crioconservato
- esami infettivologici previsti
- fotocopia del documento di identità
- numero e tipologia di carrier/paillettes di stoccaggio con relativi codici identificativi
- lotto del materiale utilizzato.